Cerca
Posso accedere al portale usando una CNS o una CIE diversa da quella che utilizzerò per firmare i documenti?
Sì, la CNS e la CIE servono per identificare chi sta accedendo al portale. Esso può essere anche un soggetto diverso da quello che presenta la pratica.
Ad esempio, un professionista può accedere al portale usando la propria CNS o CIE per predisporre pratiche per conto dei propri committenti. Il committente apporrà la propria firma elettronica sui documenti utilizzando il proprio dispositivo di firma (anche non CNS o CIE).
Come faccio a trasmettere integrazioni documentali?
Se devi trasmettere documentazione integrativa devi farlo telematicamente compilando un modulo in cui andrai ad indicare i dati dell'istanza di riferimento (ad esempio il numero di protocollo associato).
Per compilare il modulo accedi alla sezione "Comunicare con l'Amministrazione" > "Trasmettere integrazioni documentali".
Comunicare il deposito dello stato legittimo
Il Decreto (Presidente della Repubblica) 06-06-2001, n. 38 prevede il deposito dello stato attuale accompagnato da relazione asseverata di tecnico abilitato che attesti la sussistenza dei presupposti.
Accedere al sistema integrato di comunicazione e protezione civile
Il sistema integrato di comunicazione e protezione civile è uno strumento che serve a garantire una rapida diffusione delle informazioni in caso di emergenze o catastrofi utilizzando diversi canali di comunicazione.
Il servizio permette infatti al Comune di inviare comunicazioni, avvisi e allarmi ai cittadini interessati assicurando un’informazione capillare e multicanale.
Seguire le regole redazionali
La redazione del portale raccoglie, in questa pagina, tutte le regole alle quali sarebbe opportuno attenersi nella redazione delle pagine pubblicate.
Questa pagina è redatta cercando di seguire le regole redazionali da lei stessa dettate!
Quali sono i tempi di istruttoria di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)?
Se mancano i requisiti o i presupposti necessari all'esercizio dell'attività, l'Amministrazione competente può emettere, entro 60 giorni dalla ricezione della segnalazione, un provvedimento che impone il divieto di prosecuzione dell'attività e la rimozione di eventuali effetti dannosi.
Chiedere il voto assistito
I ciechi, gli amputati delle mani, i paralitici o chi è affetto da un altro grave handicap fisico possono votare con l'aiuto di un accompagnatore (Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960, n. 570, art. 41). Quest'ultimo deve essere:
Consultare i servizi offerti dalla Società della salute
Le Società della salute sono soggetti pubblici senza scopo di lucro che integrano i servizi e le attività di Comuni e aziende sanitarie.
Le Società della salute rispondono ai bisogni sociosanitari e ai bisogni sociali, diventando l’unico interlocutore e porta di accesso ai servizi territoriali.
In queste organizzazioni lavorano fianco a fianco professionisti e operatori sanitari, sociali, del terzo settore e del volontariato che hanno come obiettivo: