Attestazione asseverata di agibilità
( L'attestazione di agibilità delle unità immobiliari assevera la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico e, ove previsto dalla legge, di accessibilità. urn:nir:regione.toscana:legge:2014-11-10;65~art149 )

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

Iter

Entro 15 giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell’intervento, l'avente titolo trasmette l'attestazione asseverata di agibilità corredata dalla documentazione richiesta dalla normativa vigente (Legge regionale 10/11/2014, n. 65, art. 149, com. 3). Se l'attestazione non è presentata, sarà applicata la sanzione amministrativa prevista dalla Legge regionale 10/11/2014, n. 65, art. 149, com. 3-bis.

L’agibilità decorre dalla data in cui la attestazione asseverata perviene allo sportello unico, corredata della documentazione richiesta.

Entro un anno dalla data in cui è pervenuta l’attestazione l’azienda sanitaria locale esegue ispezioni, anche a campione, per verificare i requisiti di agibilità delle costruzioni.

Durata massima del procedimento amministrativo
La conclusione del procedimento è immediata.
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Moduli da compilare e documenti da allegare
Attestazione asseverata di agibilità
Copia del documento d'identità
Comunicazione di deposito del certificato di collaudo o della dichiarazione di regolare esecuzione per opere strutturali
Dichiarazione attestante il rispetto dei requisiti acustici degli edifici e relazione di prova
Dichiarazione di conformità, collaudo o dichiarazione di rispondenza degli impianti
Dichiarazione di regolare esecuzione per gli interventi di riparazione e per gli interventi locali sulle costruzioni esistenti
Elaborato tecnico della copertura
Fascicolo dell’opera per rischi caduta dall'alto
Planimetria degli immobili oggetto di fine lavori o agibilità parziale
Ulteriori intestatari del procedimento
Ulteriori immobili oggetto del procedimento
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 28/02/2023 20:20.43